Lunedì 10 febbraio 2020

Tessera sanitaria: tutto quello che c'è da sapere

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Agenzia delle entrate invita tutti i cittadini che avessero necessità di avere informazioni sulla tessera sanitaria a consultare l'apposita sezione dedicata del proprio portale, dove sono raccolte tutte le informazioni utili.

L'Agenzia invita inoltre a consultare il sito "Progetto Tessera Sanitaria", dove sono pubblicate anche le risposte alle domande più frequenti sul tema.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Tessera Sanitaria - vademecum

    Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di tessera sanitaria. Aggiornata a marzo 2025.

    a cura di: AteneoWeb S.r.l.
  • Il 'Decreto Sostegni': contributi a fondo perduto e sospensione delle cartelle

    Il 'Decreto Sostegni': contributi a fondo perduto e sospensione delle cartelle

    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono entrate in vigore il 23 marzo 2021 le disposizioni dell’atteso "Decreto Sostegni" (D.L. 22 marzo 2021, n. 41). Il provvedimento, ultimo di una serie di decreti emergenziali, contiene ulteriori misure di aiuto per imprese, lavoratori autonomi e privati particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria ed economica causata dalla pandemia da Covid-19. Il Decreto prevede, in particolare, contributi a fondo perduto per i soggetti titolari di partita Iva che hanno subìto perdite di fatturato a causa della crisi economica, la rimodulazione del calendario per la pace fiscale e l’annullamento di cartelle ante 2010, entro i 5.000 euro, per i contribuenti con redditi entro i 30.000 euro. Con la presente Lettera informativa si analizzano, in sintesi, le nuove misure introdotte dal decreto per aiutare i contribuenti ad orientarsi tra le diverse disposizioni in essere ed invitarli a prendere contatti con lo Studio per ricevere consulenza e assistenza dedicata.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • COVID19: lettera cliente/debitore per forniture non saldate e ordini in corso e accordo transattivo

    COVID19: lettera cliente/debitore per forniture non saldate e ordini in corso e accordo transattivo

    Lo scorso 11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito il Coronavirus Covid-19 una Pandemia diffusa in tutto il pianeta, ossia un problema di salute pubblica che riguarda tutta la popolazione. Sono stati molti i provvedimenti emanati dal Governo e dalle varie amministrazioni – a tutti i livelli – volti ad attuare il cosiddetto “distanziamento sociale” e a ridurre la possibilità di contagio, primo fra tutti quello relativo alla forzata chiusura (lockdown) dei negozi di vendita al dettaglio di generi non considerati di prima necessità.

    a cura di: Studio Meli e Avv. Simona Romeo

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS