Venerdì 27 marzo 2020

Agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali legate all'emergenza "Covid-19"

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il decreto legge n. 18/2020 (art. 66) ha previsto un incentivo fiscale per coloro che effettuano donazioni a favore di Stato, regioni, enti locali territoriali, enti o istituzioni pubbliche, fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Lo ricorda l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi.

Nello specifico:

  • per le persone fisiche e gli enti non commerciali che effettueranno nel corso del 2020 erogazioni liberali, in denaro e in natura, è prevista una detrazione d'imposta del 30% dell'erogazione, per un importo non superiore a 30.000 euro;
  • per le imprese è prevista la deducibilità dell'erogazione dal reddito e dall'Irap.

Fonte: https://www.fiscooggi.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica in video conferenza

    Il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 200 del 23 novembre 2021, rende, possibili le assemblee online anche dopo l’emergenza Covid-19. 
    Ha, infatti, stabilito la legittimità delle clausole statutarie che attribuiscono all’organo amministrativo la possibilità di convocare le assemblee societarie esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, inserendo tale previsione nell’avviso di convocazione.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • LE DISPENSE DI ATENEOWEB - Il modello 730: guida alla compilazione

    LE DISPENSE DI ATENEOWEB - Il modello 730: guida alla compilazione

    Una dispensa di oltre 180 pagine sulla compilazione del “Modello 730” del 2023, a supporto degli operatori del settore, viste le novità che sono emerse da questa nuova versione rispetto al modello dello scorso anno.

    a cura di: Dott. Paolo Lacchini
  • L'autodichiarazione degli aiuti di stato Covid 19

    L'autodichiarazione degli aiuti di stato Covid 19

    Era stato stabilito che entro il 30 giugno 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 dovessero inviare all’Agenzia Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici concessi dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle varie condizioni previste.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS