Mercoledì 11 maggio 2022

Assegno unico e universale: nuove funzionalità per la trasmissione delle domande

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con il Messaggio n. 1962 del 9 maggio 2022 comunica che sono disponibili nuove funzionalità  nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande per l'Assegno unico e universale per i figli a carico, introdotto con il Dl n. 230/2021.

Si tratta, in particolare, delle seguenti funzionalità:

  • "modifica della domanda";
  • "visualizzazione dei pagamenti";
  • "evidenza delle posizioni con anomalie o incompletezze".

Relativamente alla modifica della domanda, accedendo alla sezione "Consulta e gestisci le domande che hai presentato" dalla home page dell'applicazione si possono visualizzare i dati della domanda già presentata. Cliccando sul tasto "Modifica" è possibile variare i valori di alcuni campi delle schede figlio, relativi a:

  • variazione o inserimento della condizione di disabilità del figlio;
  • variazioni della dichiarazione relativa alla frequenza scolastica/corso di formazione per il figlio maggiorenne (18-21 anni);
  • modifiche attinenti all'eventuale separazione/coniugio dei genitori;
  • il codice fiscale dell'altro genitore (a condizione che questi non abbia già fornito la propria modalità di pagamento e non abbia già percepito un pagamento);
  • i criteri di ripartizione dell'assegno tra i due genitori sulla base di apposito provvedimento del giudice o dell'accordo tra i genitori;
  • spettanza delle maggiorazioni previste dagli articoli 4 e 5 del decreto legislativo n. 230/2021;
  • variazioni attinenti alle modalità di pagamento prescelte dal richiedente e dall'eventuale altro genitore.

Clicca qui per leggere il Messaggio Inps.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS