Cassa Forense ha indetto un bando per l'assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale per conduttori persone fisiche, che prevede uno stanziamento pari ad € 3.600.000,00 ed un contributo pari al 50% della spesa complessivamente documentata per canoni di locazione dello studio legale relativi al periodo 1° febbraio 2020 - 30 aprile 2020.
La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica, entro le ore 24.00 di lunedì 18 maggio 2020 tramite l'apposita procedura presente nell'area riservata del sito Internet di Cassa Forense.
In una delle FAQ relative al bando viene chiarito che, nel caso di due o più di co-conduttori del medesimo contratto, può presentare la domanda solo uno di essi, che dovrà allegare, oltre al contratto registrato e all'attestazione di pagamento della propria quota di canone di locazione, anche la documentazione attestante il pagamento delle quote di canone di locazione degli ulteriori co-conduttori, altresì destinatari del bando ai sensi dell'art. 2.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi