Ricerca: conservazione documenti informativi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 30 aprile 2025

Versamento imposta di bollo sui documenti informatici

Termine ultimo per il versamento dell'imposta di bollo su documenti informatici rilevanti ai fini tributari (escluse le e-fatture) per l'anno precedente, da effettuarsi tramite...

Mod. F24 telematico (modello F24-EP per gli Enti pubblici). Sono tenuti all'adempimento i soggetti obbligati ad assolvere l'imposta di bollo su libri, registri e altri documenti informatici rilevanti ai fini tributari.

Giovedì 20 marzo 2025

Richiesta dati dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024): semplifica la raccolta documenti con ATENEOWEB

La Dichiarazione IVA 2025, relativa al periodo d'imposta 2024, rappresenta un adempimento cruciale per imprese e professionisti. La scadenza per la presentazione è fissata...

Lunedì 3 marzo 2025

Richiesta dati dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024): semplifica la raccolta documenti con ATENEOWEB

La Dichiarazione IVA 2025, relativa al periodo d'imposta 2024, rappresenta un adempimento cruciale per imprese e professionisti. La scadenza per la presentazione è fissata...

Lunedì 10 febbraio 2025

Richiesta dati dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024): semplifica la raccolta documenti con ATENEOWEB

La Dichiarazione IVA 2025, relativa al periodo d'imposta 2024, rappresenta un adempimento cruciale per imprese e professionisti. La scadenza per la presentazione è fissata...

Martedì 21 gennaio 2025

Accertamenti fiscali: la mancata risposta all'invito del Fisco preclude l'utilizzabilità dei documenti non prodotti

In tema di accertamento fiscale, l’invito dell’Amministrazione finanziaria a fornire dati e notizie, assolve alla funzione di assicurare – in ossequio ai canoni...

Giovedì 12 dicembre 2024

La conservazione delle dichiarazioni fiscali

Con la Risposta all’istanza di interpello 12 dicembre 2019, n. 518, l’Agenzia Entrate aveva fornito chiarimenti in merito alle modalità di conservazione...

Mercoledì 21 agosto 2024

Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

Le associazioni e le società sportive devono provvedere, entro il 31 agosto, all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva...

Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

ID 248947 | pub. 26/06/2024

Le associazioni e le società sportive, devono provvedere entro il 31 agosto all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva...

(Mog), del Codice di condotta, e alla nomina entro il prossimo 31 dicembre del responsabile in materia di Safeguarding, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida dettate dalla Federazione di appartenenza, già pubblicate, le quali disciplinano gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale e nel rispetto delle norme vigenti.
1. Check list Predisposizione entro il 31 agosto 2024 dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva (MOG) e dei codici di condotta, 2. Check list ASD e SSD per nomina di un responsabile interno antiviolenza.

Costo complessivo dei singoli documenti : 45,00 € +IVA

Martedì 5 marzo 2024

Conservazione email dipendenti: il Garante avvia una consultazione pubblica

Con Provvedimento del 22 febbraio il Garante per la protezione dei dati personali ha datto avvio ad una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione...

Lunedì 12 febbraio 2024

Email dei dipendenti: dal Garante indicazioni per i datori di lavoro sulla conservazione dei metadati

Nuove indicazioni ai datori di lavoro pubblici e privati che per la gestione della posta elettronica utilizzano programmi forniti anche in modalità cloud, per prevenire...

Martedì 30 gennaio 2024

Diritto alla conservazione del lavoro per sopraggiunta disabilità

Importante sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in tema di licenziamento del lavoratore per sopravvenuta disabilità.La Corte di giustizia UE (sentenza 18...

Giovedì 18 gennaio 2024

LEGGE DI BILANCIO 2024: documenti di sintesi sulle principali novità

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213 del 30 dicembre 2023), recante misure...

LEGGE DI BILANCIO 2024: raccolta di documenti di sintesi delle misure adottate

ID 247415 | pub. 10/01/2024

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo...

sport e il turismo.
Questo pacchetto contiene una serie di documenti, o dispense in formato MS Word, che sintetizzano le misure adottate nei diversi ambiti. 
1. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: AGRICOLTURA, 2. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: ASSICURAZIONI, 3. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CALAMITA' NATURALI ED EMERGENZE, 4. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CREDITI D'IMPOSTA E CONTRIBUTI, 5. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: FAMIGLIA, PARI OPPORTUNITA' E POLITICHE DI INTERVENTO IN MATERIA SOCIALE, 6. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: IMPRESE, 7. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: LOTTA ALL'EVASIONE, 8. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: POTERE DI ACQUISTO DELLE FAMIGLIE, 9. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PUBBLICO IMPIEGO E RINNOVO DEI CONTRATTI, 10. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE, 11. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PREVIDENZA.

Costo complessivo dei singoli documenti : 44,00 € +IVA

Venerdì 22 dicembre 2023

La conservazione delle dichiarazioni fiscali

Con la Risposta all’istanza di interpello 12 dicembre 2019, n. 518, l’Agenzia Entrate aveva fornito chiarimenti in merito alle modalità di conservazione...

Martedì 19 dicembre 2023

Lotta contro le frodi Iva UE: prime indicazioni sul nuovo obbligo di comunicazione e conservazione dei pagamenti elettronici

A partire dal 1° gennaio 2024 entreranno in vigore le nuove regole dell'UE per i prestatori di servizi di pagamento per rafforzare la lotta contro la frode IVA nel settore...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS