Ricerca: certificazioni uniche

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 26 marzo 2025

Cassa forense: disponibili le Certificazioni Uniche 2025

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet Cassa forense informa che sono disponibili le Certificazioni Uniche 2025, relative al periodo d'imposta 2024.Per scaricarle è...

Lunedì 25 settembre 2023

Credito d'imposta attività R&S: firmato il decreto sulle certificazioni

E' stato firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la certificazione delle attività per l'accesso al credito d'imposta per gli investimenti in attività...

Giovedì 9 marzo 2023

Indicazione in visura camerale dell’attestazione SOA e delle certificazioni di qualità ISO ed IMQ

Le certificazioni di qualità, ambientali, per la salute e la sicurezza sul lavoro, ecc.. sono rilasciate in diversi settori merceologici da un organismo di parte terza accreditato...

Martedì 4 ottobre 2022

Flessibilità congedo di maternità: le certificazioni sanitarie necessarie

Tra le indicazioni fornite nella circolare n. 106 del 29 settembre 2022, relativa alla verifica della documentazione sanitaria da presentare in caso di maternità delle lavoratrici,...

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245289 | pub. 22/02/2022 | 76 B

L’articolo 17, comma 4, del Cts prevede che le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un’autocertificazione resa ai sensi dell'articolo...

46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, purché non superino l'importo di 10 euro giornalieri e 150 euro mensili e l'organo sociale competente deliberi sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

Giovedì 10 febbraio 2022

Trattamento digitale certificazioni di esenzione vaccinazione anti Covid 19: il DPCM in Gazzetta Ufficiale

In Gazzetta Ufficiale (n. 31 del 7-02-2022) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 febbraio 2022 che individua le specifiche tecniche per trattare in modalità...

Martedì 8 febbraio 2022

Bonus edilizi: proroga al 17 febbraio per le cessioni "uniche"

Con Provvedimento del 4 febbraio 2022 l'Agenzia delle Entrate dispone la proroga del termine del 7 febbraio 2022, previsto dal Decreto Sostegni-ter (articolo 28, comma 2 decreto...

Giovedì 22 luglio 2021

Cassa Forense: disponibili le certificazioni CU 2021 per Reddito ultima istanza

Cassa Forense avvisa i beneficiari del "reddito di ultima istanza" riferito ai mesi di marzo, aprile e/o maggio 2020 che l’indennità percepita nell’anno...

Lettera ai Clienti per le Certificazioni CU2016 (periodo d'imposta 2015)

DOC ID 232207 | pub. 29/01/2016 | 330 B

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2016 è stata approvato il modello (con le relativi istruzioni) per la Certificazione Unica 2016 (CU 2016)...

relativa all'anno 2015.

Per il periodo d’imposta 2015, i sostituti d’imposta devono rilasciare le certificazioni ai percipienti entro lunedì 29 febbraio 2016 (mediante invio postale o consegna diretta) e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro lunedì 7 marzo 2016.
E’ prevista una sanzione pari a 100 euro per ciascuna certificazione errata, omessa o tardiva. In caso di errata trasmissione, la sanzione non si applica se l’errore viene ravveduto entro i 5 giorni successivi alla scadenza.

ATTENZIONE: l’Agenzia Entrate, rispondendo ad alcuni quesiti nell’ambito di Telefisco (del 28 gennaio 2016) ha precisato che anche quest’anno le certificazioni uniche che non contengono dati da utilizzare per l’elaborazione della dichiarazione precompilata potranno essere trasmesse entro il termine di presentazione del modello 770.

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di lettera da indirizzare al cliente.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS