Ricerca: agevolazioni fiscali prima casa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 1 aprile 2025

Ammortamenti: riflessi contabili, civili e fiscali

L'ammortamento è un processo contabile fondamentale, che fa parte delle cosiddette "scritture di assestamento", il cui fine è quello di ripartire il costo di un'immobilizzazione...

Mercoledì 12 marzo 2025

Agevolazioni prima casa anche per i ruderi (le 'unità collabenti') Cass. 16 febbraio 2025, n.3913

Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa (art. 1 Nota II bis della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 131 del 1986), devono essere riconosciute anche alle...

Martedì 4 marzo 2025

Agevolazione prima casa e riacquisto di terreno edificabile all’estero

Risposta a interpello n.29/2025. L’agevolazione per acquisto della prima casa è concessa se non viene alienata nei 5 anni, a meno che se ne riacquisti entro un anno...

Lunedì 24 febbraio 2025

Agevolazione prima casa al residente all’estero, anche se non è nell'ultimo comune di residenza

Risposta ad interpello n. 28/2025. Chi risiede all’estero può godere delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa anche senza andarci a risiedere, purché,...

Giovedì 20 febbraio 2025

La donazione con patto riversibilità per premorienza non preclude l'agevolazione prima casa

Risposta a interpello AE n. 27/2025.Per godere dell'agevolazione per l'acquisto della prima casa è ovviamente necessario non averne altre, o impegnarsi a cederle: occorre...

Mercoledì 12 febbraio 2025

Sanzioni solidali per la decadenza da agevolazione prima casa

Chi acquista una prima casa deve tenerla per 5 anni se non vuol perdere le agevolazioni fiscali, a meno che ne riacquisti un’altra entro un anno “per adibirla a propria...

Giovedì 12 dicembre 2024

La conservazione delle dichiarazioni fiscali

Con la Risposta all’istanza di interpello 12 dicembre 2019, n. 518, l’Agenzia Entrate aveva fornito chiarimenti in merito alle modalità di conservazione...

Martedì 20 agosto 2024

Decreto correttivo al Concordato preventivo biennale e le altre novità fiscali

Il 5 agosto 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 il D.Lgs. 108/2024, noto come “Decreto correttivo al Concordato preventivo biennale” Il...

Giovedì 29 febbraio 2024

Con il milleproroghe gli aggiudicatari di immobili dalle esecuzioni immobiliari hanno ottenuto la proroga alle agevolazioni under 36?

L'art. 12-terdecies della legge "Milleproroghe" (1) ha dato risposta agli under 36 con un ISEE non superiore a euro 40.000 annui in merito alla proroga delle agevolazioni per...

Giovedì 18 gennaio 2024

La Legge di bilancio 2024: sintesi delle principali novità fiscali

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303 – Suppl. Ordinario – è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213 del 30 dicembre...

Lunedì 8 gennaio 2024

Gli aggiudicatari di immobili dalle esecuzioni immobiliari chiedono una proroga alle agevolazioni under 36

L’art. 64 del decreto-legge 25/05/2021 n. 73 (1) aveva introdotto una importante agevolazione per i soggetti che:  non avevano ancora compiuto 36 anni d’età avevano...

Lunedì 3 luglio 2023

Agevolazioni fiscali per docenti e ricercatori: un incentivo alla residenza in Italia

Negli ultimi anni, l’Italia ha introdotto diverse misure volte a promuovere la ricerca scientifica e l’istruzione di alta qualità nel paese. Una di queste misure...

Mercoledì 14 dicembre 2022

La conservazione delle dichiarazioni fiscali

Con la Risposta all’istanza di interpello 12 dicembre 2019, n. 518, l’Agenzia Entrate aveva fornito chiarimenti in merito alle modalità di conservazione delle...

Giovedì 21 luglio 2022

Stop alle ganasce fiscali su auto in comproprietà

Agenzia delle entrate - Riscossione non può applicare il fermo su un'auto cointestata se tutti i proprietari non sono debitori con il Fisco. La giurisprudenza delle corti di merito...

Lunedì 27 giugno 2022

Il Decreto "Semplificazioni fiscali": proroghe e altre modifiche al calendario fiscale

Il decreto “Semplificazioni fiscali”, approdato nella GU n. 143 del 21 giugno 2022 e in vigore dal giorno successivo, prevede diverse novità che spaziano dall’erogazione...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS