Ricerca: clienti studio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

XLS ID 249305 | pub. 10/03/2025 | 2.3 MB

Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi...

nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale

ID 249310 | pub. 10/03/2025

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...

del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
1. Nuova classificazione ATECO 2025, 2. GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'.

Costo complessivo dei singoli documenti : 52,00 € +IVA

Richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato)

DOC ID 249270 | pub. 21/02/2025 | 72.94 KB

Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato).

del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.

TimeSheet Attività dello Studio 2025

XLS ID 249078 | pub. 18/12/2024 | 3.76 MB

Programma in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Il “timesheet” è un...

modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

DOC ID 80656 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/09/2024 | 41 B

Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.

modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

Rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

ID 80657 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/07/2024

Modello di istanza e di ricorso per la richiesta del rimborso dell'IRAP.

modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.
1. Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti, 2. Istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti.

Costo complessivo dei singoli documenti : 49,59 € +IVA

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024

DOC ID 248916 | pub. 07/05/2024 | 60.48 KB

Scade il 17 giugno 2024 (il 16 cade di domenica) il termine per versare il primo acconto di IMU per l’anno di imposta 2024. Anche per l’anno 2024 ci sono dei casi...

di esonero dal versamento dell’imposta.

Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre

DOC ID 247366 | pub. 15/12/2023 | 56.34 KB

Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un...

modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: GUIDA personalizzabile per i Clienti dello Studio

DOC ID 236330 | pub. 15/01/2020 | 411 B

Abbiamo predisposto una guida sintetica destinata ai Clienti dello Studio Professionale (piccoli commercianti in primis). La guida può essere personalizzata con i dati e il logo...

dello Studio e trasmessa ai clienti in formato PDF o stampata. Clicca sull'immagine correlata per vedere un esempio di personalizzazione.

Nuovo Antiriciclaggio: fac simili per studio di commercialista

ZIP ID 235978 | pub. 21/02/2019 | 978 B

Avvertenze: è stato pubblicato un nuovo documento aggiornato alle regole tecniche, disponibile qui. Il presente documento pertanto non avrà alcuna utilità a decorrere dal...

1° gennaio 2020, data in cui l’applicazione delle regole tecniche sarà vincolante per gli iscritti al Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il documento contiene:
 
- valutazione del rischio – file excel di valutazione  con annotati i criteri per l'assegnazione del “punteggio”, link agli indicatori di anomalia, alle liste dei sospettati di terrorismo etc. 
- fac simile di copertina/fascicolo antiriciclaggio /cliente pratica con la lista dei documenti da conservare
- fac simile di dichiarazione del cliente persona fisica (scopo e natura operazione , titolare effettivo etc.) 
- fac simile di dichiarazione del cliente entità giuridica- società (scopo e natura operazione, titolare effettivo etc.) 
- informativa su privacy e antiriciclaggio per reception o sala d'attesa
- delega ad incaricati per l'identificazione 
- circolare interna di studio informativa sull'antiriciclaggio e sui controllli da effettuare nella tenuta della contabilità, dell'incasso di parcelle etc.

Privacy GDPR: lettera per i clienti che chiedono informazioni

DOC ID 235478 | pub. 24/05/2018 | 50 B

Modello di lettera/circolare, da inviare ai clienti dello Studio di Commercialisti (che non si occupa di consulenza privacy) per informarli dell'entrata in vigore del Regolamento...

UE 679/2016 ed, al contempo, chiarire che per gli adempimenti da seguire, per le loro attività, si possono rivolgere a consulenti specializzati in materia di privacy. Opportuno anche per esonerare da responsabilità per la mancata informazione.

PRIVACY COMMERCIALISTA: prescrizioni all'addetto alla pulizia dei locali dello studio

DOC ID 235462 | pub. 22/05/2018 | 15 B

Essendo ancora un po’ “ancorato” alle disposizioni del D.lgs. 196/2013 reputo sia ancora il caso che l’accesso a taluni locali dello studio debba essere autorizzato, specie...

per il locale archivio, considerato che sulla porta di accesso al medesimo è presente un cartello con indicato “accesso consentito solo a personale autorizzato” (vedi il documento sulla valutazione dei rischi).
Il documento è quindi finalizzato ad autorizzare la dipendente, addetta ai servizi di pulizia dei locali, ad accedere a tutti i locali dello studio, fornendo inoltre alla stessa altre disposizioni.

PRIVACY COMMERCIALISTI e Regolamento Europeo: verbale di riunione di studio

DOC ID 235475 | pub. 22/05/2018 | 19 B

Sia nella normativa relativa alla Privacy sia in quella relativa all’Antiriciclaggio viene particolarmente richiamata e sottolineata la formazione del personale: in occasione...

quindi dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo si ritiene opportuno svolgere una riunione con gli Addetti dello studio, rammentando loro le prescrizioni impartite, anche al fine esaminare eventuali suggerimenti.

Come indicato nei precedenti documenti pubblicati lo studio non ha struttura complessa, non ha sedi secondarie, non ha mai ricevuto in passato rimostranze o reclami sul trattamento di dati personali né degli altri dati, il che sta a significare la correttezza delle modalità di trattamento dei dati e proprio per questo motivo il fac simile che si propone è un pò “sempliciotto” ma ciascuno potrà modificarlo ed integrarlo come meglio desidera.

PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa ai clienti persone fisiche e richiesta di consenso

DOC ID 235459 | pub. 18/05/2018 | 18 B

Le norme del regolamento europeo si applicano esclusivamente a tutela dei dati delle persone fisiche. L’informativa è redatta in base alle esigenze del mio studio, in quanto...

per ogni pratica viene redatta una lettera di incarico con ulteriori avvertenze circa il trattamento dei dati (ad esempio è stata integrata sul retro la procura per la presentazione delle pratiche al Registro Imprese, nelle deleghe per la presentazione di documenti agli Uffici è stata inserito il consenso al trattamento dei dati, nella produzione di documenti – specie contenenti dati sulla salute – in accertamenti con adesione è stato inserito il consenso etc.); d’altronde è lo stesso Regolamento che indica di fornire informative sintetiche, in linguaggio semplice e chiaro.
Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere, un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, un fac simile di nomina del Consulente del Lavoro che elabora le buste paga per conto dello studio del commercialista a Responsabile del Trattamento, un fac simile di comunicazione di affidamento di alcune misure di sicurezza a ditta esterna, un fac simile di informativa e richiesta di consenso ai dipendenti e collaboratori, un fac simile di designazione degli incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati, così da completare, passo per passo, la documentazione indicata nel predetto organigramma

Bilancio delle società di capitali 2017. Comunicazione ai clienti 2018

DOC ID 235274 | pub. 21/03/2018 | 52 B

Un utile promemoria per i clienti dello studio professionale in vista delle prossime scadenze di bilancio.

per ogni pratica viene redatta una lettera di incarico con ulteriori avvertenze circa il trattamento dei dati (ad esempio è stata integrata sul retro la procura per la presentazione delle pratiche al Registro Imprese, nelle deleghe per la presentazione di documenti agli Uffici è stata inserito il consenso al trattamento dei dati, nella produzione di documenti – specie contenenti dati sulla salute – in accertamenti con adesione è stato inserito il consenso etc.); d’altronde è lo stesso Regolamento che indica di fornire informative sintetiche, in linguaggio semplice e chiaro.
Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere, un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, un fac simile di nomina del Consulente del Lavoro che elabora le buste paga per conto dello studio del commercialista a Responsabile del Trattamento, un fac simile di comunicazione di affidamento di alcune misure di sicurezza a ditta esterna, un fac simile di informativa e richiesta di consenso ai dipendenti e collaboratori, un fac simile di designazione degli incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati, così da completare, passo per passo, la documentazione indicata nel predetto organigramma

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS