A seguito dell’accertamento della condizione di disabilità, la trasmissione dei dati socio-economici può essere effettuata dall’assistito successivamente...
E' operativo dal 17 marzo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro,...
Con Comunicato del 21 febbraio l'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal Dl n. 62/2024 e avviata in...
La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche sull’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale, con l'obiettivo di semplificare...
Disponibili nuove funzionalità all’interno del Portale Contributivo Aziende e Intermediari.Lo ha segnalato l'Inps, nel Messaggio n. 4255 del 13 dicembre. Queste le...
Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva...
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024, che prevede, al fine di realizzare l'attuazione delle misure finalizzate...
Con decreto n. 170 del 20 novembre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al fine di dare attuazione al Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, dispone...
Unioncamere e le Camere di commercio hanno realizzato un “Portale Agevolazioni” con l’obiettivo di facilitare l’accesso di imprese e aspiranti imprenditori...
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas)...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 3 settembre è stato pubblicato l'Avviso che attesta l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli...
Il “Portale Prestazioni esodo” è stato implementato con nuove funzionalità per la richiesta o il rimborso ai datori di lavoro esodanti interessati dall’eventuale...
Il Ddl in materia di intelligenza artificiale recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri individua criteri regolatori capaci di riequilibrare il rapporto tra le opportunità...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile, ha approvato l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L.227/2021),...
Da qualche giorno i Portale Unico dei CTU consente ai richiedenti l’iscrizione di allegare un’unica autocertificazione valida per tutti i documenti per cui è...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi