Con Messaggio n. 598 del 17 febbraio l'Inps rende nota la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione...
Con Messaggio n. 502 del 10 febbraio l'Inps rende noto che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per permettere la presentazione delle istanze...
Ai fini della maturazione del diritto all’assegno ordinario di invalidità e alla pensione indiretta, se il lavoratore iscritto al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti...
La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...
Con Messaggio n. 3821 del 15 novembre l'Inps comunica di aver completato le elaborazioni per il pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo e della quattordicesima...
La pensione di vecchiaia anticipata per invalidità soggiace alla generale previsione dell'aumento dell'età pensionabile in dipendenza dell'incremento della speranza...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in tema di Concordato preventivo biennale, sia per i contribuenti che applicano gli Indici sintetici...
Con la pubblicazione del Decreto del 24 giugno 2024 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato i coefficienti di maggiorazione da utilizzare per determinare l’imposta...
L'articolo 148 del Tuir può trovare applicazione anche alle prestazioni rese dall'Aps agli iscritti (non associati), a condizione che gli stessi siano anche tesserati all'ente...
Con Messaggio n. 1772 del 9 maggio 2024 l'Inps fornisce chiarimenti in merito al certificato di pensione, il cosiddetto modello ObisM, che tutti gli anni l'Istituto mette a disposizione...
Tra le misure adottate dal legislatore per fare fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19, l'articolo 4, comma 6, del decreto Milleproroghe (DL n. 215/2023) ha ulteriormente...
L'atto con cui un soggetto dona le azioni della Società ai due figli e alla nipote, in comunione indivisa, non può beneficiare del trattamento agevolativo di cui...
Con Messagio n. 1041 dell'11 marzo l'Inps informa di aver implementato il sistema di gestione delle domande di pensione anticipata ordinaria, per semplificare la presentazione...
La quota dell'indennità di fine rapporto non riguarda tutte le erogazioni corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro. Lo hanno chiartio le Sezioni...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi