Ricerca: associazioni professionali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Associazioni sportive dilettantistiche e Associazioni senza scopo di lucro: liquidazione e versamento Iva primo trimestre

Termine ultimo per le Associazioni sportive dilettantistiche, le Associazioni senza scopo di lucro e le Associazioni pro-loco che optano per l'applicazione delle disposizioni di...

cui alla legge n. 398/1991, per la liquidazione e il versamento dell'Iva per il 1° trimestre dell'anno.

Venerdì 16 maggio 2025

Datori di lavoro Studi Professionali: versamento contributo mensile Cadiprof

Termine ultimo, per il versamento contributo mensile Cadiprof, da effettuare tramite F24, 'Sezione Inps', indicando il codice della sede Inps competente e la propria matricola...

Inps.

Giovedì 15 maggio 2025

Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario

Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine...

all'annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell'esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.

Mercoledì 30 aprile 2025

Ordini professionali: comunicazioni annuali all'Anagrafe Tributaria

Entro questo termine gli Ordini professionali e altri enti e uffici obbligati alla tenuta di albi, registri ed elenchi istituiti per l'esercizio di attività professionale...

e di lavoro autonomo, devono provvedere a comunicare all'Anagrafe Tributaria, esclusivamente in via telematica utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o FISCONLINE, i dati relativi all'anno precedente riguardanti iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi.

Giovedì 17 aprile 2025

Esenzione Ires per 139 associazioni culturali nel 2024

Come previsto dall'art. 1, comma 185, della L. n. 296/2006, le associazioni che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico,...

Lunedì 17 marzo 2025

ENPAIA: nuova funzionalità per la denuncia di infortuni e malattie professionali

L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza per gli impiegati agricoli – ENPAIA comunica che i servizi online relativi alla Gestione Ordinaria sono stati implementati...

Lunedì 24 febbraio 2025

Contratti di lavoro e incarichi professionali senza imposta bollo, anche se riconducibili ad appalti di servizi

Nella Risposta n. 40 del 20 febbraio l'Agenzia delle Entrate si occupa del caso di un Comune, non dotato di una propria avvocatura interna per la difesa in giudizio, che fruisce...

Lunedì 27 gennaio 2025

Associazioni senza scopo di lucro: sempre da dimostrare l'esenzione da prelievi fiscali

L’associazione, per poter beneficiare dell'esenzione da ogni prelievo fiscale, deve sempre dimostrare l’esistenza dei presupposti sostanziali, in base ai criteri sanciti...

Martedì 7 gennaio 2025

Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

Gestire i corrispettivi di un'associazione sportiva dilettantistica non è mai stato così pratico ed efficiente!  Con il Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche...

Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

XLS ID 249072 | pub. 17/12/2024 | 1.58 MB

Cartella di lavoro Excel per la per la gestione del registro dei corrispettivi, conforme al D.M. 11/2/1997, di società ed associazioni sportive dilettantistiche. Il registro...

dei corrispettivi, conforme al D.M. 11/2/1997, può essere utilizzato dalle associazioni sportive dilettantistiche per annotare mensilmente le somme percepite nell'ambito dell'attività commerciale eventualmente esercitata fruendo del regime forfetario di cui all'art. 1 della legge n. 398 del 16 dicembre 1991.

Lunedì 25 novembre 2024

Malattie professionali non tabellate: al lavoratore l'onere di provare il nesso di causalità

Con Ordinanza n. 22592 del 9 agosto 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha chiarito che, in tema di assicurazione contro le malattie professionali, quando la malattia...

Venerdì 27 settembre 2024

Inps: previste oltre 2.500 assunzioni per diverse figure professionali

Con Comunicato Stampa del 20 settembre l'Inps annuncia, per il quarto trimestre dell'anno, l'emanazione di bandi di concorso per l’inserimento di oltre 2.500 unità...

Lunedì 23 settembre 2024

Associazioni sportive: come modificare l'Iban su cui ricevere il 5 per mille 2023

Lo scorso 27 giugno sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio del 5 per mille 2023, con l’indicazione...

Martedì 10 settembre 2024

Innovazione di startup e microimprese: incentivi per l'acquisto di servizi professionali

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre il Decreto 8 agosto 2024 del Mimit che definisce i criteri per la concessione dell’incentivo “Voucher...

Venerdì 23 agosto 2024

Assicurazione obbligatoria contro infortuni sul lavoro e malattie professionali: accordo Tributaristi-Inail

Lo scorso 5 agosto il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il presidente dell’associazione Unione tributaristi Italiani (Uni.t.i.), Simone Germani, hanno...

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS