Ricerca: principio giusta retribuzione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 17 settembre 2025

La Cassazione fa chiarezza: il principio di non contestazione vale anche nel processo tributario, ma con limiti

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28...

Venerdì 6 settembre 2024

Inail: aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi

Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 114 del 5 luglio sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale...

Martedì 20 agosto 2024

Indennità di malattia lavoratori marittimi: chiarimenti sulla retribuzione 'teorica'

La legge di bilancio 2024 ha modificato la disciplina dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi stabilendo che, per gli eventi insorti dal 1° gennaio...

Giovedì 18 aprile 2024

Bilanci di liquidazione: in consultazione la bozza del principio contabile OIC 5

L'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza dell’OIC 5, lo standard nazionale che disciplina la scrittura dei conti in una società...

Giovedì 23 novembre 2023

Medici e tecnici radiologi: retribuzione e rivalutazione prestazioni economiche Inail

Con due decreti datati 31 ottobre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha determinato la retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche...

Martedì 26 settembre 2023

Il licenziamento per giusta causa non esclude il mobbing

La condotta vessatoria integrante mobbing non è esclusa dalla formale legittimità delle iniziative disciplinari assunte nei confronti dei dipendenti mobbizzati.Il...

Venerdì 15 settembre 2023

Lavoratore distaccato all'estero: retribuzione convenzionale se la trasferta è 'occasionale'

Con la Risposta n. 428 del 12 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, fermo restando la prestazione dell'attività lavorativa all'estero per un periodo superiore...

Giovedì 1 giugno 2023

Calcolo dei premi assicurativi Inail 2023: fissati limiti minimi di retribuzione giornaliera

Con Circolare n. 21 del 29 maggio 2023 l'Inail fissa i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2023 e fornisce le...

Mercoledì 23 novembre 2022

Indennità di 150 euro dipendenti: la retribuzione imponibile deve essere considerata al netto della tredicesima

Con il Messaggio n. 4159 del 17 novembre 2022 l'Inps, facendo seguito alle circolari 17 ottobre 2022 n. 116 e 16 novembre 2022, n. 127, fornisce chiarimenti in merito all’indennità...

Venerdì 18 novembre 2022

Licenziamento per giusta causa e rilevanza disciplinare delle condotte contestate

Qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa e siano stati contestati al dipendente diversi episodi rilevanti sul piano disciplinare, ciascuno di essi, autonomamente...

Mercoledì 26 ottobre 2022

Indennità 200 euro lavoratori dipendenti: precisazioni in merito all'ipotesi di mancata erogazione nella retribuzione di luglio

Con il Messaggio n. 3805 del 20 ottobre l'Inps fornisce ulteriori indicazioni sull'indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti, che spetta anche laddove la retribuzione...

Venerdì 14 ottobre 2022

Con la retribuzione di ottobre il bonus 200 euro lavoratori dipendenti

Con Circolare n. 111 del 7 ottobre l'Inps torna a chiarire in tema di indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti e fornisce ulteriori istruzioni ber...

Lunedì 10 ottobre 2022

Formazione continua revisori legali: il differimento dell'obbligo non comporta l'abrogazione del principio dell'annualità

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, nell'area del proprio portale dedicata alla Revisione legale, fornisce alcuni chiarimenti in merito al termine per l'assolvimento...

Mercoledì 7 settembre 2022

Inail: aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto n. 106 del 9 giugno 2022, ha rivalutato le prestazioni economiche nel settore industria con decorrenza 1°...

Mercoledì 13 aprile 2022

Rendicontazione contabile per gli Ets non commerciali. Modulistica standardizzata e Principio Contabile OIC 35

Abbiamo pubblicato l'ebook "Enti del terzo settore: guida alla redazione del bilancio, del rendiconto di cassa e del bilancio sociale. Analisi del D.M 5 marzo 2020 e del...

1 2 3 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS