Ricerca: trasporti e mobilita elettrica

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 30 gennaio 2025

La Cassazione sulle sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica

Le sanzioni previste dall’art. 59, delDl n. 504/1995 in materia di imposte sulla produzione e sui consumi si applicano al soggetto obbligato all’adempimento fiscale,...

Martedì 14 gennaio 2025

Sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica: sentenza CGT Molise

La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Molise, nella sentenza del 26 novembre 2024 (n. 227/1), ha stabilito che le sanzioni previste dall'art. 59 del D.Lgs. n. 504/1995...

Lunedì 11 novembre 2024

Pubblico impiego e mancato diritto alla mobilità: risarcimento del danno da 'perdita di chance'

Nel pubblico impiego contrattualizzato, il dipendente interessato ad una procedura di mobilità illegittimamente omessa può chiedere il risarcimento del danno da perdita...

Giovedì 24 ottobre 2024

Riforma accise gas naturale e energia elettrica

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di revisione delle disposizioni in materia di accise. Il provvedimento,...

Venerdì 17 maggio 2024

Proroga mobilità in deroga per lavoratori aree di crisi complesse Regione Sicilia

L’articolo 3, comma 2-bis, del Dl n. 4/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 2024, n. 28, ha previsto la proroga, fino al 31 dicembre 2024, dell'indennità...

Martedì 26 marzo 2024

Escluso da tassazione l'utilizzo di servizi di mobilità sostenibile tramite App da parte dei dipendenti

L'utilizzazione, da parte dai dipendenti di una società, dei servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa­-lavoro­-casa, e quindi anche dell'applicazione...

Martedì 7 novembre 2023

Bonus trasporti: nella precompilata l'importo della spesa effettivamente sostenuta dall'utente

L'Agenzia delle Entrate, in data 2 novembre, ha pubblicato delle FAQ relative al Bonus trasporti ed, in particolare, alle modalità con cui i gestori dei servizi di trasporto...

Martedì 31 ottobre 2023

Titolari di pensione di anzianità e possibilità di optare per il trattamento di mobilità: ordinanza Cassazione

In tema di divieto di cumulo dei trattamenti di disoccupazione con i trattamenti pensionistici, al titolare di pensione di anzianità non è riconosciuta la possibilità...

Venerdì 29 settembre 2023

Altri 12 milioni per il Bonus trasporti 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 51 del 25 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere...

Venerdì 11 agosto 2023

Ministero Lavoro, oltre 1.875.600 i Bonus trasporti emessi

A meno di quattro mesi dall’attivazione della piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, bonustrasporti.lavoro.gov.it, messa a disposizione...

Lunedì 24 luglio 2023

Aree crisi industriale complessa: proroga trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga

Con Messaggio n. 2721 del 19 luglio 2023 l'Inps fornisce istruzioni relative ai trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga, previste...

Martedì 27 giugno 2023

Omessa comunicazione dei crediti d’imposta energia elettrica e gas al 16 marzo 2023 e remissione in bonis

L’Agenzia Entrate, con la Risoluzione 27/2023, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di compensare i crediti energia e gas non comunicati alla stessa,...

Mercoledì 3 maggio 2023

Erogazione illegale di energia elettrica: è cessione di beni ai fini Iva

La Corte di giustizia europea, con la sentenza depositata il 27 aprile 2023 (causa C 677/2021), si è espressa in merito all'interpretazione degli articoli n. 2, paragrafo...

Venerdì 28 aprile 2023

Bonus trasporti: sono 426.775 quelli richiesti nei primi 7 giorni

In una sola settimana dall'avvio della piattaforma per richiedere il Bonus trasporti, l'importo messo a disposizione dei cittadini con reddito 2022 non superiore a 20mila euro...

Venerdì 21 aprile 2023

Bonus trasporti: boom di richieste nella prima giornata di accesso alla piattaforma

Nella prima giornata di operatività della piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS