Procedimento di cancellazione delle ipoteche di cui agli articoli 40-bis e 161 del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385. Approvazione delle specifiche tecniche relative alla forma ed alla trasmissione telematica delle comunicazioni.
IL DIRETTORE DELL?AGENZIA
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento
dispone:
1. Specifiche tecniche.
1.1 A decorrere dal 1? gennaio 2015, i soggetti esercenti attivit? bancaria o finanziaria e gli enti di previdenza obbligatoria trasmettono al conservatore dei registri immobiliari la comunicazione relativa alla quietanza attestante la data di estinzione dell'obbligazione, prevista dagli articoli 40-bis e 161 del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, utilizzando le specifiche tecniche contenute nell?Allegato A del presente provvedimento.
1.2 Le specifiche tecniche di cui al comma 1 sono rese disponibili sul sito internet dell?Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it).
1.3 Restano salve, in quanto compatibili, le disposizioni dei provvedimenti del Direttore dell?Agenzia del territorio 25 maggio 2007, 9 ottobre 2007, 29 gennaio 2008 e 25 giugno 2012.
2. Periodo transitorio.
2.1 Dal 1? settembre 2014, le comunicazioni di cui all?articolo 1 possono essere trasmesse utilizzando le specifiche tecniche di cui all?Allegato A o quelle approvate con il provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 9 ottobre 2007.
Motivazioni
Il decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia), disciplina, all?articolo 40-bis, il procedimento semplificato di cancellazione delle ipoteche iscritte a garanzia di mutui stipulati o accollati a seguito di frazionamento, anche ai sensi del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122, ancorché annotate su titoli cambiari. Le suddette disposizioni si applicano ai mutui e ai finanziamenti, anche non fondiari, concessi da banche ed intermediari finanziari ovvero concessi da enti di previdenza obbligatoria ai propri dipendenti o iscritti, stipulati a decorrere dal 2 giugno 2007.
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 9 ottobre 2007 sono state definite le modalit? e le specifiche tecniche relative alla forma ed alla trasmissione telematica delle suddette comunicazioni.
Il comma 7-quinquies dell?articolo 161 del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, introdotto dal decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, ha successivamente esteso il procedimento semplificato di cancellazione disciplinato dall?articolo 40-bis del medesimo Testo unico alle ipoteche iscritte da oltre venti anni e non rinnovate ai sensi dell?articolo 2847 del codice civile.
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 25 giugno 2012, sono state disciplinate le modalit? di prima attuazione delle disposizioni di cui al comma 7-quinquies, da utilizzare fino alla modifica delle specifiche tecniche allegate al provvedimento 9 ottobre 2007.
Con il presente provvedimento si provvede ad approvare le nuove specifiche tecniche relative alla forma ed alla trasmissione telematica delle comunicazioni previste dall?articolo 40-bis del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, che recepiscono anche le modifiche relative alle ipoteche iscritte da oltre venti anni e non rinnovate.
Le nuove specifiche tecniche sono utilizzabili dal 1? settembre 2014 e sostituiranno quelle approvate con il citato provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 9 ottobre 2007 a decorrere dal 1? gennaio 2015.
Fino al 31 dicembre 2014 sar? possibile utilizzare entrambe le specifiche.
Riferimenti normativi
a) Ordinamento dell'Agenzia delle entrate:
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57, comma 1, art. 62, commi 1 e 2, art. 64).
b) Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle entrate:
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1).
c) Incorporazione dell?Agenzia del territorio nell?Agenzia delle entrate:
Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 (art. 23-quater).
d) Disciplina normativa di riferimento:
- Legge 27 febbraio 1985, n. 52, recante modifiche al libro sesto del codice civile e norme di servizio ipotecario, in riferimento all'introduzione di un sistema di elaborazione automatica nelle conservatorie dei registri immobiliari (art. 16 e segg.);
- Decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, in breve TUB (artt. 40-bis e 161);
- Legge 15 marzo 1997, n. 59 (art. 15, comma 2);
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, concernente il codice dell'amministrazione digitale;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 25 maggio 2007,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2007;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 9 ottobre 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 13 ottobre 2007;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 29 gennaio 2008,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 1? febbraio 2008;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 25 giugno 2012, pubblicato in pari data nel sito internet dell'Agenzia del territorio, ai sensi del comma 361 dell?art. 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell?Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell?articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
CodiceConservatoria CDATA #REQUIRED
DescrizioneConservatoria CDATA #REQUIRED>
Qualifica CDATA #IMPLIED>
CodiceComunicazione CDATA #REQUIRED
ProgressivoComunicazione CDATA #REQUIRED
DataRichiesta CDATA #IMPLIED>
DataIscrizione CDATA #REQUIRED
RegistroGenerale CDATA #REQUIRED
RegistroParticolareUno CDATA #REQUIRED
RegistroParticolareDue CDATA #IMPLIED
DataEstinzione CDATA #IMPLIED>
CodiceFiscale CDATA #IMPLIED
Cognome CDATA #REQUIRED
Nome CDATA #REQUIRED
Sesso (M | F) #REQUIRED
DataNascita CDATA #IMPLIED
CodiceComuneNascita CDATA #IMPLIED
Telefono CDATA #IMPLIED
IndirizzoEmail CDATA #IMPLIED>
CodiceFiscale CDATA #IMPLIED
Denominazione CDATA #REQUIRED
CodiceComuneSede CDATA #IMPLIED
Telefono CDATA #IMPLIED
IndirizzoEmail CDATA #IMPLIED>
MotivazioneVariazione (0 | 1) #REQUIRED
DescrizioneMotivazione CDATA #IMPLIED>
CodiceFiscale CDATA #REQUIRED
Cognome CDATA #REQUIRED
Nome CDATA #REQUIRED>
CodiceFiscale CDATA #REQUIRED
Denominazione CDATA #REQUIRED>
Descrizione CDATA #REQUIRED>
ProgressivoImmobile CDATA #REQUIRED>
CodiceNazionaleComune CDATA #REQUIRED
SezCensuaria CDATA #IMPLIED
TipoCatasto (U | T) #REQUIRED
CategoriaNatura CDATA #REQUIRED>
SezUrbana CDATA #IMPLIED
Foglio CDATA #REQUIRED
ParticellaUno CDATA #IMPLIED
ParticellaDue CDATA #IMPLIED
SubalternoUno CDATA #IMPLIED
SubalternoDue CDATA #IMPLIED>
Tipo (A | P | S | V) #REQUIRED
NumeroUno CDATA #REQUIRED
NumeroDue CDATA #IMPLIED
Anno CDATA #IMPLIED>
Altri utenti hanno acquistato
- Excel Leasing - Cinisello Balsamo, 17 ore fa
- Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025 - Resana, 17 ore fa
- Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025 - Carpegna, 20 ore fa
- Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rinuncia finanziamento soci infruttifero e destinazione dello stesso a riserva per futuro aumento capitale sociale - Barzago, 1 giorno fa
- Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista - Roma, 1 giorno fa
- Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025 - Napoli, 1 giorno fa
- Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista - Montecchio Maggiore, 1 giorno fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025 - Lecco, 1 giorno fa
- Formulario contratti per l’impresa - Bomporto, 1 giorno fa
- Dati ISA DK04U Studi Legali 2025 - Caorle, 1 giorno fa
- Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista - Buccinasco, 2 giorni fa
- Contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo - Bologna, 2 giorni fa
- ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) - Eupilio, 2 giorni fa
- CREDITO D'IMPOSTA PUBBLICITA': L'ATTESTAZIONE DEL PROFESSIONISTA (modello di incarico e attestazione) - Taurisano, 2 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Cremona, 2 giorni fa
- Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025) - Milano, 2 giorni fa
- Analisi de minimis - Torino, 2 giorni fa
- IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore - San Dona Di Piave, 3 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - Bacoli, 3 giorni fa
- Rating MCC on Demand - Marigliano, 3 giorni fa
- Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025 - Roma, 3 giorni fa
- Smart Cash Flow PMI - Arezzo, 3 giorni fa
- Il Trattamento di Fine Mandato - Manerbio, 3 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Napoli, 3 giorni fa
- Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026 - Viareggio, 4 giorni fa
- Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025) - Vigevano, 4 giorni fa
- Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024) - Verona, 4 giorni fa
- Excel Leasing - Renate, 4 giorni fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Porto San Giorgio, 4 giorni fa
- Circolarizzazioni: linee guida per la corretta impostazione e determinazione - Collesalvetti, 4 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - Assisi, 4 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Poggiardo, 4 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Parma, 5 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Grottaminarda, 5 giorni fa
- Contratto di convivenza - Settimo Torinese, 5 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Cassano D\'adda, 5 giorni fa
- Il Trattamento di Fine Mandato - Napoli, 5 giorni fa
- Contratto di convivenza - Repubblica Di San Marino, 5 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Milano, 6 giorni fa
- Il Trattamento di Fine Mandato - Soliera, 6 giorni fa
- Verbale di riunione del CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc - Soliera, 6 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Nuoro, 7 giorni fa
- Formulario della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica - Mareno Di Piave, 7 giorni fa
- Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024 - Padova, 7 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - Zero Branco, 8 giorni fa
- Lettera di attestazione sul bilancio d’esercizio - Morbegno, 8 giorni fa
- Business Plan per PMI: versione Cloud - Borgo San Lorenzo, 9 giorni fa
- Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione Cloud - Iseo, 9 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - Pagani, 9 giorni fa
- QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024 - Roma, 9 giorni fa
- Dati ISA DK05U Commercialisti 2025 - Torre, 9 giorni fa
- Calcolo ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025) - Tempio Pausania, 9 giorni fa
- Analisi de minimis - Villa Guardia, 9 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Quartu Sant\'elena, 9 giorni fa
- Il Trattamento di Fine Mandato - Roma, 10 giorni fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Mortara, 10 giorni fa
- Credito imposta ricerca e sviluppo 2024 - Bari, 10 giorni fa
- Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE - Milano, 10 giorni fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025 - Corato, 11 giorni fa
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi