DOC
ID 233113
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word. visualizza il pacchetto nel quale il documento è presente
DOC
ID 235350
Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca
Con questo modello il contribuente che ha ereditato un immobile o un terreno può richiedere all’Agenzia Entrate la cancellazione di un’ipoteca dopo aver richiesto e ottenuto il pagamento rateale dell’imposta principale/complementare (art. 38, Testo unico del 31 ottobre 1990, n. 346) relativa... Leggi di più
DOC
ID 248929
Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)
Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%... Leggi di più
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
DOC
ID 233442
Istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale
Modello di istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
DOC
ID 235420
Richiesta dati per il modello REDDITI PF (periodo d'imposta 2017)
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
Fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche/2018...
Leggi di più
DOC
ID 236126
Corrispettivi telematici: il nuovo obbligo e gli esoneri
L’art. 17 del DL 119/2018 ha modificato l’art. 2 del D. Lgs. 127/2015 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica all’Agenzia Entrate dei corrispettivi giornalieri.
L’obbligo ha previsto un avvio anticipato al 1° luglio 2019 per i contribuenti...
Leggi di più
DOC
ID 249041
Check-list imposta sul valore aggiunto e Terzo settore
Conto alla rovescia gli enti di tipo associativo che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati. Dal 1° gennaio 2025 dovranno aprire la partita Iva.
L’attività di prestazione di servizi o cessione di...
Leggi di più
DOC
ID 233473
Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre; le eventuali ulteriori opzioni all'interno delle parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.
ID 238388
Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese per le attività innovative di “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2024.
DOC
ID 248895
Successioni e donazioni alla prova della semplificazione
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, lo scorso 9 aprile 2024, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta... Leggi di più
SERVIZIO
ID 69628
Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale
I Promemoria destinati al Cliente si propongono agli Studi Professionali come supporti di facile ed immediata consultazione nella quotidiana gestione amministrativa ed uno stimolo ad approfondimenti e alla ricerca di soluzioni personalizzate da valutare con il cliente.
Sono documenti in formato Word,...
Leggi di più
ID 247413
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di riduzione...
Leggi di più
ID 233803
Regime dei Minimi. Analisi di convenienza con il Regime Ordinario: versione Cloud
Il programma stima, in modo semplice e intuitivo ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra:
- Regime ordinario;
- Regime dei minimi in vigore, fino alla scadenza dei 5 anni o al compimento dei 35 anni, per tutti i soggetti che aderiscono entro...
Leggi di più
DOC
ID 233059
Modello di contratto di cessione di piccola azienda. Redatto in formato MS Word personalizzabile.
ID 234214
IVA: le triangolazioni interne e internazionali: versione Cloud
L'applicazione consente, in modo chiaro e dettagliato, di avere un quadro preciso delle incombenze ai fini IVA in caso di operazioni commerciali a cui partecipa un'azienda italiana e che coinvolgono operatori di diverse nazionalità.
In base al ruolo ricoperto dal soggetto Italiano (cedente, promotore,...
Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi